· 

Invisibile al mondo, di Alice Pizzoli

 

Invisibile al mondo

 

1. Come è nata l'idea che ha portato alla stesura del tuo romanzo?

Circa due anni fa, mi sono trovata a vivere un momento di forte crisi, non solo a causa della pandemia, ma anche in seguito ad alcuni eventi nella mia vita privata che mi hanno costretto, per un periodo, ad abbandonare la mia grande passione, la traduzione editoriale, per la quale avevo speso molte energie e anni di studio. In seguito a ciò, mi sono domandata spesso che scopo avessero le mie giornate: la mia vita sarebbe stata per sempre alzarmi, andare al lavoro, tornare a casa, e rialzarmi il giorno dopo? Era davvero tutto lì? Dov’era finito il mio essere individuo? Ho sentito quindi forte la necessità di compiere un percorso a ritroso nel mio passato, per scoprire dove mi fossi “inciampata”.

 

2. Chi è Rita, la protagonista del racconto?

 

 Rita è una ragazza in apparenza normale, una come tante altre, ma che vive silenziosamente un grande conflitto interiore: da un lato, vorrebbe continuare a esistere nella sicurezza che la corazza con cui si protegge dal mondo le offre, dall’altra però, non può più ignorare l’impulso a vivere, a uscire dal proprio grigiore, a trovare la propria dimensione nel mondo. Per certi versi, tutti noi siamo Rita, perché a tutti è capitato, prima o dopo, di dover abbandonare la propria comfort zone.

 

3. Nel libro ad un certo punto appare Giovanni, un ragazzo che in qualche modo riuscirà a far breccia nel cuore di Rita. Cosa rappresenta questo personaggio chiave all'interno dell'intera storia?

Giovanni è il ragazzo per cui Rita prova un sentimento talmente forte da non poter fare a meno di mettersi in gioco, di rischiare, per poter essere finalmente felice. In senso più ampio, Giovanni rappresenta quello stimolo di cui tutti abbiamo bisogno ogni giorno per poter vivere davvero, e non limitarci a esistere. Non è necessario che sia qualcosa di grandioso, è soggettivo e diverso per ognuno, ma serve a ricordarci che la nostra vita è qualcosa di più di un susseguirsi di giorni e ore.

 

4. Perché un potenziale lettore dovrebbe preordinare la tua opera?

Credo che Invisibile al mondo sia un romanzo che presenta varie possibilità di lettura: può essere un’occasione per godere di una bella storia con leggerezza, e, allo stesso tempo, offre qualche spunto di riflessione a chi, invece, desidera andare più a fondo.
5. Se dovessi descrivere il tuo progetto con un aggettivo, quale utilizzeresti?
Emozionante
6. C'è qualcuno in particolare a cui vorresti dedicare questa storia?
Sì, Invisibile al mondo è dedicato, senza distinzione di genere, a tutti coloro che si sono sentiti, o si sentono, piccoli, deboli, fragili, intimiditi da qualcuno o, semplicemente, impauriti dalla vita. Il messaggio del mio romanzo è che, per sentirsi grandi non serve compiere azioni grandiose, ma solo scoprire, o riscoprire, la forza che ognuno di noi possiede dentro di sé.

Scrivi commento

Commenti: 0